lunedì 14 dicembre 2015

IL CALENDARIO D'ARTE 2016 DELL'INDUSTRIA GRAFICA E CARTARIA DE LUCA, DEDICATO AL PITTORE MANFREDI NICOLETTI, SARA' PRESENTATO GIOVEDI' 17 DICEMBRE A SALERNO E SABATO 19 A CETARA

Il Calendario d’arte 2016 dell’Industria grafica e cartaria De Luca spa, dedicato al pittore Manfredi Nicoletti, sarà presentato giovedì 17 dicembre, alle ore sedici, nella sala del Gonfalone del Palazzo di Città, a Salerno, e poi, sabato 19 dicembre, alle ore diciotto, nell’aula consiliare del Municipio di Cetara.
Manfredi Nicoletti
A Salerno, la figura e l’opera del pittore saranno tratteggiate –  dopo i saluti istituzionali del sindaco Vincenzo Napoli, dell’assessore alla cultura e al turismo Ermanno Guerra e del sindaco di Cetara Secondo Squizzato – dal maestro Mario Carotenuto, che gli fu amico, dallo storico dell’arte  Marco Alfano, curatore del calendario, dal figlio, Luigi Nicoletti, e da Andrea De Luca, dell’Industria grafica e cartaria De Luca.
A Cetara è in programma un intervento di Massimo Bignardi, docente di storia dell’Arte contemporanea nell’università di Siena, al quale si deve l’allestimento di un museo nella locale torre vicereale, dove a Manfredi Nicoletti è riservato un ampio spazio.  
A moderare i due incontri sarà il giornalista Sigismondo Nastri.
La presentazione di questo Calendario d’arte rappresenta sicuramente un evento di alto profilo. Nel solco tracciato da Giuseppe De Luca, oggi percorso dai figli Andrea e Raffaele, esso dimostra l'attenzione di un’azienda, che fa onore al nostro territorio, tesa al recupero della memoria storica e alla valorizzazione degli artisti più significativi che hanno operato in Costiera amalfitana, in particolare, e nell’intera provincia.
Manfredi Nicoletti  può essere considerato l’ultimo di quella schiera di pittori, cosiddetti “costaioli” – Bignardi li definisce “pittori di Maiori” –- , attivi tra la fine dell’ottocento e la prima metà del novecento, anche se il suo percorso artistico – nota Marco Alfano –  appare legato a un processo di aggiornamento, dovuto ai contatti con personalità importanti quali ad esempio M.C. Escher: tanto importanti da averlo indotto a sviluppare la sua ricerca “nella scomposizione cromatica d’ascendenza cézanniana che infonde un inquieto brulicare ai suoi paesaggi e alle sue feste”.
Nato a Maiori nel 1891, Manfredi Nicoletti fu allievo di Raffaele D’Amato; poi dal
1910 frequentò i corsi del R. Istituto di Belle Arti di Napoli, dove ebbe come docenti Michele Cammarano e Eduardo Dalbono. Iniziò ad esporre alla XXXVI Promotrice del 1914, dove presentò Chierichetto in sagrestia e Ritratto del pittore Edoardo Pansini. Nel 1921 partecipò con il pastello Testa di bimba alla I Esposizione Biennale Nazionale d’Arte della Città di Napoli. Al 1928 risale la prima personale, allestita presso l’Edificio Scolastico Occidentale di Salerno, dove espose cinquantasei opere, tra oli e pastelli. Nel 1930 partecipò a Napoli alla mostra organizzata dalla rivista «Cimento». L’anno seguente soggiornò a Londra, dove allestì una personale alla Picture Gallery di Eton College. Nel 1931 fu invitato alla Quadriennale d’Arte Nazionale, dove espose Festa notturna (1930); nel 1933 fu presente con nove opere alla II Mostra Salernitana d’Arte. Nel 1939 allestì una personale al Padiglione del Circolo Artistico alla Villa Comunale di Napoli. Nel 1940 espose al Bragaglia fuori commercio (Casa d’Arte Bragaglia) di Roma. Nell’immediato dopoguerra allestì due personali a Salerno, nella sede del Partito Socialista, nel 1944, e al Salone della Casa del Combattente nel 1949. Nello stesso anno partecipò alla Rassegna delle Arti Figurative nel Mezzogiorno a Napoli. Del 1955 è la Prima Mostra dei Pittori Salernitani, promossa dal Centro di Cultura, dove lo troviamo insieme ad alcuni giovani artisti, tra cui Mario Carotenuto ed Isabella Greco; nel 1957 prese parte alla Terza Mostra Artisti Salernitani, organizzata dall’Ente Italiano Pro-Cultura di Salerno.  Morì, nella sua casa di Cetara, l’8 agosto 1978.
Cetara in un dipinto di Manfredi Nicoletti
Nicoletti fu il pittore delle processioni, delle feste patronali, di straordinari notturni. Era solito ripetere, infatti,  che “la notte è piena di colori”. Ma soprattutto, col suo pennello e la sua tavolozza, fu il cantore indiscusso di Cetara, dove – come ebbe modo di rilevare Nicoletta Comar – il suo interesse si spostò sulle “allegre spiagge formicolanti di colori, piccoli arazzi di tocchi ebbri e leggeri alla De Pisis. Era la spiaggia che egli vedeva affacciandosi alla finestra della sua casa di Cetara, ma che come le altre sue composizioni diventò simbolo di uno stato d’animo: un fiero attaccamento alla vita, ai suoi colori e ai suoi rumori. Fu anche la volta dei muri stesi al sole, bellissimi, ai limiti dell’ineffabile: una realtà in cui la luce si riflette in una composizione di linee elegantissime, bloccata nella sua perfezione e silenziosamente ammiccante all’infinito. O ancora, le case, sempre le case, che seppero accendersi di colori sfrontati, costretti in grosse linee di contorno blu. E di nuovo, dalle prospettive falsate, a dare il senso dell’esiguità dello spazio, attraverso piccoli cortili, finestre, viuzze solari, Nicoletti dipinse non il mare, ma la gioia stessa del mare ritrovato”.


1 commento:

  1. La ringrazio per aver dedicato un suo post a mio nonno. Apprezzo ogni iniziativa volta a diffondere e far conoscere alle nuove generazioni l'arte di Manfredi Nicoletti. Durante la presentazione di giovedì, insieme a mio padre, tracceremo un breve profilo del nonno condividendo alcuni aneddoti della sua vita privata,e non, da lui stesso annotati nei suoi diari.
    Ci vediamo giovedì
    Rosanna Nicoletti

    RispondiElimina