giovedì 30 maggio 2013

ANCHE TRAMONTI HA PARTECIPATO AI FESTEGGIAMENTI PER L'OTTANTESIMO COMPLEANNO DI LILIANA DE CURTIS, FIGLIA DELL'INDIMENTICABILE TOTÒ




C'era anche Tramonti, il comune della Costa d'Amalfi, lunedì 13 maggio, ai festeggiamenti  organizzati dalla Regione Campania per l'ottantesimo compleanno di Liliana de Curtis, figlia dell'indimenticabile Totò. Titolo dello spettacolo, svoltosi al teatro San Carlo di Napoli,  in collaborazione con l'Associazione Antonio de Curtis, “Il concerto per un principe chiamato Totò.
"Un omaggio musicale e teatrale al principe della risata - mi riferisce l'assessore comunale di Tramonti Vincenzo Savino -. Una manifestazione volta a ricordare il grande artista attraverso la sua musica, le sue parole e la sua comicità, reinterpretata attraverso i ricordi e gli innumerevoli racconti della figlia, dal cantante e attore napoletano Gianni Lamagna. Uno spettacolo eterogeneo, che ha visto alternarsi varietè, commedia musicale e cinema. Una location non a caso se si pensa che al Teatro dell’Opera il principe non c’era mai stato"
Ad attendere Liliana nel foyer, una folla di amici ed ospiti d’eccezione. Savino, a nome dell'amministrazione comunale di Tramonti, le ha donato una pergamena  e un  dipinto realizzato dal pittore Vittorio Mansi. L’amicizia con Liliana s'è consolidata lo scorso anno, alla manifestazione ”Calici di stelle”,  quando, tra un babà e un gateau, lei ha ricevuto dall’ anche un importante riconoscimento: la Palma d’oro.
Ordine dei Cavalieri di Malta


SABATO, A CAVA DE' TIRRENI, SI SCEGLIE IL VOLTO DI FLORINELLA PER LA STORICA RIEVOCAZIONE DI LUGLIO




Sabato prossino,  1° giugno, alle ore 20:30, presso il Giardino segreto del Marchese a Cava de’ Tirreni, avrà inizio la XII edizione de La Storia è Cultura- Le Nozze di Florinella, progetto ideato nel lontano 2000 dall’associazione storico-culturale “Borgo Scacciaventi – Croce”. Si tratterà dell'anteprima, con la  consueta selezione di "un Volto per Florinella": della ragazza, cioè, che dovrà vestire gli abiti della famosa sposa -  personaggio degli inizi del 1400 - interpretandone il ruolo.   Tante, mi dicono, le  ragazze che hanno chiesto di parteciparvi, anche grazie alla collaborazione dei dirigenti scolastici, che  hanno compreso la valenza culturale dell'evento ed hanno divulgato il bando nei loro istituti.
La serata sarà presentata dalla giornalista Imma Della Corte, affiancata da Stefania Carleo, Elena Cuomo e Laura Cammarota, che da protagoniste hanno preso parte nelle scorse edizioni di Florinella. Una giuria tecnica, affiancata dalle votazioni del pubblico, deciderà il volto della nuova Florinella.
Nell'occasione, Cava de'Tirreni renderà omaggio alla Grecia e alla sua cultura, così vicina alla nostra, con momenti di spettacolo e di poesia.   
Ancora una volta, la manifestazione  vedrà il coinvolgimento della Confederazione Nazionale Artigianato  e Piccole e medie imprese, che garantirà a Florinella la pettinatura per il grande giorno, grazie al lavoro coordinato di storici e di acconciatori. Nel corso della serata sarà presentato  il programma completo de  “Le Nozze di Florinella”, in programma a luglio, nella settimana rinascimentale che l’amministrazione comunale sta organizzando in collaborazione con il grande mondo dell’associazionismo storico-folkloristico metelliano.

mercoledì 29 maggio 2013

LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL SETTIMO CONCORSO NAZIONALE SU "SICUREZZA E LEGALITA' SUL LAVORO NEI CANTIERI EDILI"


Si è svolta questa mattina, a Salerno,  la cerimonia di premiazione dei vincitori della VII edizione del concorso nazionale “Sicurezza e legalità sul lavoro nei cantieri edili”, riservato agli studenti del IV e V anno degli Istituti Tecnici per geometri (ITG), Istituti Tecnici e Commerciali e per geometri (ITCG) e ITIS, con indirizzo in edilizia, di tutta Italia.
Il concorso intende promuovere già nelle scuole – per una maggiore consapevolezza dei futuri tecnici e professionisti – la cultura del rischio e delle problematiche della vita lavorativa nei luoghi di lavoro.
Tre le sezioni: “Sicurezza illustrata” che richiedeva di elaborare un fumetto, una rappresentazione grafica, un’opera d’arte (dipinto, disegno, scultura); la sezione fotografica “Obiettivo sicurezza e la sezione “Sicurezza animata che richiedeva la realizzazione di uno spot, un cortometraggio,  sempre  sul tema “Sicurezza e legalità sul Lavoro nei cantieri edili”.
Alla consegna dei premi, oltre ad alunni e rappresentanti delle scuole vincitrici (a lato, l'elenco dei premiati per ciascuna sezione) hanno partecipato: il Presidente del CPT Michele Allegretti, il vice presidente del CPT Ferdinando De Blasio, il presidente di ANCE Salerno Antonio Lombardi, la direttrice provinciale dell’INAIL, Donata Ida Volino, il presidente del Collegio dei Geometri di Salerno Francesco Amendola e il direttore dell’Ufficio Provinciale del Lavoro di Salerno, Rossano Festa.

"...incostieraamalfitana.it" ALLA RIBALTA DELLA RAI NEL PROGRAMMA "UNO MATTINA CAFFÈ"



Domani mattina, 30 maggio, alle ore 6.10, nel corso del programma "Uno mattina caffè", su Rai 1, sarà presentata la rassegna libraria "...incostieraamalfitana.it", che si svolgerà in Costa d'Amalfi fino al 14 luglio.
Il comunicato stampa ricevuto non lo precisa, ma mi sento di poter dire che, a parlarne, sarà l'amico e collega Alfonso Bottone, artefice primo dell'iniziativa, che già negli scorsi anni ha riscosso notevole successo.